ChatGPT è un modello di linguaggio artificiale sviluppato da OpenAI. Utilizza una tecnologia chiamata Generative Pretrained Transformer (GPT) e le sue versioni successive per generare risposte testuali a una varietà di input. Il modello è stato pre-addestrato su un vasto corpus di testo da Internet, quindi ha una comprensione generale del linguaggio e dell’informazione.
ChatGPT è in grado di rispondere a domande, scrivere saggi, riassumere testi, tradurre lingue e persino generare idee per storie o poesie. Può essere utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui assistenti virtuali, scrittura creativa, tutoraggio in varie materie, e molto altro.
La versione 3.5
Nello specifico, ChatGPT-3.5 è un modello di linguaggio di testo che può generare risposte coerenti e realistiche a una varietà di prompt. Tuttavia, ha delle limitazioni, come la capacità di mantenere una coerenza contestuale solo fino a circa 8.000 parole e la tendenza a produrre “allucinazioni”, ovvero informazioni inventate o false, in certe circostanze. Anche se è impressionante, il GPT-3.5 ha certamente i suoi limiti e alcuni sono stati superati dalla versione 4 grazie all’introduzione del browsing, dei plugins e da un modello capace di maggiore memoria e ragionamento.