China Media Group, l’emittente statale cinese, ha recentemente trasmesso Qianqiu Shisong, la prima serie animata prodotta utilizzando modelli di intelligenza artificiale generativa in tutte le aree di produzione. Questa innovativa serie, composta da 26 episodi di sette minuti, presenta rielaborazioni animate di poesie e versi tradizionali cinesi, dimostrando il potenziale dell’AI nella produzione di animazione.
La tecnologia dietro Qianqiu Shisong
Qianqiu Shisong è stata sviluppata utilizzando CMG Media GPT, un modello di apprendimento automatico co-sviluppato da China Media Group e Shanghai Artificial Intelligence Laboratory (SAIL). Questo innovativo modello è stato addestrato utilizzando la poesia cinese tradizionale e grandi quantità di materiali video e audio dal catalogo di China Media. SAIL afferma che il modello può creare immagini e scene in stile tradizionale cinese, con dettagli accurati di architettura e abbigliamento storici.
L’impatto di Qianqiu Shisong
Il lancio di Qianqiu Shisong coincide con l’apertura di uno studio AI, con l’obiettivo di potenziare la ricerca e lo sviluppo per programmi futuri utilizzando la tecnologia AI. Questa serie mostra il potenziale dell’intelligenza artificiale nella produzione di animazione, che diventa sempre di più un efficace strumento di progettazione per personaggi e scene.
Leggi anche Arriva Devin, ingegnere software autonomo basato su IA
Il futuro dell’AI nella produzione di animazione
Con l’AI utilizzata in ogni fase del processo di sviluppo e produzione, dalla progettazione al video e alla post-produzione, il tempo e il costo di produzione delle animazioni possono essere drasticamente ridotti. Qianqiu Shisong è un importante passo avanti nell’adozione dell’intelligenza artificiale nella produzione di media, con il capo di China Media Group, Shen Haixiong, che sottolinea l’importanza dell’innovazione tecnologica, di Internet e dell’AI nella costruzione di un ‘potente motore’ e di una ‘forza trainante’ per un nuovo tipo di media mainstream internazionale.