INTELLIGENZE ARTIFICIALI

>

NVIDIA Jetson Orin Nano Super e il futuro dell’IA compatta

In questi giorni, NVIDIA ha annunciato il Jetson Orin Nano Super, un dispositivo che ridefinisce il concetto di edge computing. Questo supercomputer compatto offre capacità di intelligenza artificiale avanzata direttamente sul campo, aprendo nuove opportunità per settori come robotica, sorveglianza e smart cities.

Con il Jetson Orin Nano Super, NVIDIA mira a rendere l’intelligenza artificiale non solo più accessibile, ma anche più efficiente, grazie all’elaborazione locale dei dati. Questo significa che il dispositivo può eseguire compiti complessi senza dover inviare dati a server remoti, riducendo la latenza e migliorando la sicurezza dei dati.

NVIDIA Jetson Orin Nano Super
NVIDIA Jetson Orin Nano Super – Immagine da nvidia.com

Cos’è l’edge computing e perché è importante?

L’edge computing consiste nell’elaborazione dei dati vicino alla fonte in cui vengono generati, come videocamere, sensori o dispositivi IoT. Questo approccio presenta numerosi vantaggi:

  • Risposte più rapide: Essenziale per applicazioni come i veicoli autonomi o la sicurezza in tempo reale.
  • Minore consumo di banda: Solo i dati essenziali vengono inviati al cloud, riducendo i costi.
  • Migliore privacy: I dati sensibili rimangono sul dispositivo, riducendo i rischi di violazione.

Ad esempio, un drone dotato di Jetson Orin Nano Super può analizzare immagini in tempo reale per monitorare un terreno agricolo, senza dover dipendere da una connessione internet stabile.

Caratteristiche principali del Jetson Orin Nano Super

Il Jetson Orin Nano Super offre specifiche impressionanti per un dispositivo delle sue dimensioni:

  • 67 TOPS (trillion operations per second): Un aumento del 67% rispetto al modello precedente.
  • GPU NVIDIA Ampere: Con 1.024 core CUDA e 32 Tensor Core, ideale per carichi di lavoro intensivi.
  • Supporto multi-camera: Fino a 4 videocamere per analisi avanzate.
  • Elaborazione locale: Perfetto per applicazioni edge senza bisogno di cloud.

Settori di applicazione

Grazie alla sua versatilità, il Jetson Orin Nano Super è già utilizzato in vari settori:

  1. Robotica: Droni per monitoraggio ambientale o robot autonomi per la logistica.
  2. Smart cities: Analisi in tempo reale di traffico, qualità dell’aria e gestione energetica.
  3. Sorveglianza: Sistemi di sicurezza avanzati con rilevamento intelligente.
  4. Sanità: Dispositivi portatili per diagnosi e monitoraggio remoto.

Prezzo e disponibilità

Il Jetson Orin Nano Super è disponibile a partire da 249 dollari, un prezzo competitivo che lo rende accessibile non solo alle grandi aziende, ma anche a start-up, sviluppatori indipendenti e università.

Leggi anche I principali casi d’uso dell’IA generativa nelle aziende

Conclusione

Con l’annuncio del Jetson Orin Nano Super, NVIDIA ha introdotto una soluzione che unisce prestazioni elevate, compattezza e un prezzo accessibile. Questo dispositivo non solo rivoluziona l’edge computing, ma consente anche a una vasta gamma di utenti di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale.

Se stai lavorando su progetti di robotica, sicurezza o smart cities, il Jetson Orin Nano Super è il dispositivo ideale per trasformare le tue idee in realtà.