INTELLIGENZE ARTIFICIALI

>

MidJourney senza Discord, arriva la versione web

Le novità nel campo delle IA generative di immagini non si fermano, e MidJourney, probabilmente il migliore nel settore delle immagini, arriva con un tanto atteso aggiornamento. Fino a poco tempo fa, MidJourney operava solo attraverso Discord, una piattaforma di chat popolare tra gamer e comunità tech, utilizzata per la generazione in tempo reale e la gestione di gruppi. Questo metodo, sebbene efficace, poneva una barriera per chi non era familiare con Discord, limitando l’accesso alla creazione di immagini AI a un pubblico più tecnologicamente appassionato.

I motivi dietro il cambio

Rispetto a concorrenti come Ideogram, Leonardo e Dall-e, che offrono già piattaforme completamente accessibili via web browser, MidJourney ha rappresentato fino ad ora un’eccezione, richiedendo l’uso di Discord per tutte le operazioni. I concorrenti hanno capitalizzato sulla facilità d’uso del browser per attirare un pubblico più ampio, che preferisce un accesso diretto e immediato senza intermediari e account aggiuntivi (quello di Discord).

MidJourney senza Discord
L’annuncio arrivato agli utenti su Discord

Midjourney senza Discord

Con l’introduzione di MidJourney Web Alpha, gli utenti possono ora generare immagini direttamente dal browser web, senza necessità di interagire con Discord. Questa nuova modalità di accesso è riservata agli utenti che hanno già creato almeno 100 immagini tramite il bot su Discord. Per verificare il numero di generazioni è sufficiente lanciare il comando /info su Discord. Ci aspettiamo che questa funzionalità, con le versioni più mature, arrivi per tutti gli utenti a prescindere dal “curriculum”.

Caratteristiche principali della versione browser

  1. Creazione diretta sul browser: Accedendo a https://www.midjourney.com/imagine, gli utenti possono cliccare su “Create” per iniziare immediatamente a generare immagini.
  2. Test delle stanze pubbliche: In aggiunta, c’è la possibilità di partecipare ai test delle stanze pubbliche, dove è possibile creare immagini in collaborazione con altri utenti. La funzionalità di stanze private e personalizzate verrà implementata nelle prossime settimane.
Generazione con MidJourney web Alpha
Esempio di immagini generate tramite l’interfaccia Web

Come accedere all’Alpha

Gli utenti che hanno già generato immagini con il bot su Discord e hanno un numero sufficiente di lavori (100 generazioni) possono subito passare alla nuova piattaforma web in versione alpha, ampliando così le loro possibilità creative senza le limitazioni di una piattaforma di chat.

Impatto sull’arte digitale

Considerando le enormi capacità di MidJourney, questo cambiamento non solo rende il processo di creazione più diretto e accessibile, ma apre anche nuove vie per la collaborazione creativa a livello globale, promettendo l’accesso semplificato e la co-creazione artistica potenziata dall’intelligenza artificiale.

Leggi anche Gli LLM stanno diventando delle semplici commodity?

Conclusione

Questa mossa rappresenta un passo significativo verso l’accessibilità e l’innovazione, eliminando la dipendenza da altre piattaforme e attirando un pubblico più ampio interessato a esplorare le capacità dell’IA nella creazione di contenuti visuali. L’aggiornamento pone MidJourney in una posizione competitiva favorevole rispetto ai suoi rivali, aprendo la piattaforma a nuove possibilità creative. Segui IAOL anche sui social per ulteriori sviluppi e approfondimenti su come utilizzare al meglio queste nuove funzionalità.