INTELLIGENZE ARTIFICIALI

>

Lo spot di McDonald’s Giappone creato con l’intelligenza artificiale

La famosa catena di fast food McDonald’s in Giappone ha presentato una nuova pubblicità creata interamente dall’intelligenza artificiale. Questa campagna è stata realizzata da Kaku Drop utilizzando la Dream Machine di Luma AI, una tecnologia accessibile a tutti, e ha già catturato l’attenzione per la sua qualità e creatività.

L’artista Kaku Drop e le generazioni AI

Il ruolo dell’artista Kaku Drop è stato centrale nella realizzazione di questa pubblicità. Le generazioni con Dream Machine di Luma AI sono davvero impressionanti e Kaku Drop le ha sfruttate al meglio per produrre un video che ha saputo stupire e atterrare sull’account di McDonald’s. A differenza di altre pubblicità create con intelligenza artificiale come Sora AI, che al momento è accessibile sono ai grandi studios, questa campagna utilizza una tecnologia già accessibile, mostrando quanto l’AI possa già fare nel campo della pubblicità e della comunicazione visiva.

https://twitter.com/McDonaldsJapan/status/1824732901985993214
Lo spot pubblicitario pubblicato da McDonald’s Japan

Una colonna sonora coinvolgente

Uno degli aspetti più apprezzati del video è la colonna sonora. La musica, dinamica e avvincente, si integra perfettamente con il ritmo e lo stile del video, rendendolo ancora più memorabile. Questo dimostra come l’intelligenza artificiale possa non solo creare immagini eccezionali, ma anche arricchire l’esperienza dell’utente attraverso un’armoniosa combinazione di elementi visivi e sonori.

Dream Machine e gli strumenti AI

Dream Machine di Luma AI è uno degli strumenti più avanzati per la creazione di contenuti video con l’intelligenza artificiale. Insieme alla cinese Kling AI, rappresenta l’eccellenza nel settore, offrendo risultati di alta qualità, realismo e creatività. Questi strumenti stanno cambiando il mondo del marketing e della comunicazione visiva, rendendo accessibile a tutti la creazione di contenuti di alto livello.

Il futuro delle collaborazioni artistiche AI

Le collaborazioni artistiche con l’intelligenza artificiale stanno diventando sempre più comuni, e progetti come quello di McDonald’s in Giappone con Kaku Drop e Luma AI rappresentano solo l’inizio di una nuova era. È probabile che vedremo sempre più artisti AI lavorare con marchi famosi, aprendo nuove prospettive nel mondo del marketing e della comunicazione visiva.

Cosa ne pensi del video?

Dicci cosa ne pensi del video nei commenti o sui canali social. E se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità nel mondo dell’intelligenza artificiale, seguici o torna a visitarci.