Da oltre un secolo, ovvero nella storia delle rivoluzioni industriali, ci preoccupiamo del rischio che le macchine ci tolgano il lavoro. Con l’ascesa dell’Intelligenza Artificiale (IA), questa paura sta ritornando prepotentemente. La storia però ci insegna che le nuove tecnologie, pur sostituendo alcuni lavori, ne creano molti altri e cambiano le dinamiche con cui interagiamo con la produzione.
La creazione di nuovi bisogni attraverso la tecnologia
Le nuove tecnologie generano nuove esigenze. Computer e cellulari hanno fatto nascere la necessità di ingegneri del software e designers. Internet ha creato la necessità di specialisti in cybersecurity e sviluppatori. L’e-commerce ha sviluppato un bisogno di una logistica per il trasporto sempre più sofisticata. E i social media, hanno dato vita a un nuovo mondo di marketers e creatori di contenuti.
Intelligenza artificiale e rischio per il lavoro?
Qualcosa nell’Intelligenza Artificiale ci sembra diverso da tutte le altre tecnologie che abbiamo già visto in passato. Temiamo un futuro in cui saremo tutti inutili e pigri come gli umani nel film Wall-E. Invece, dovremmo ricordare che l’IA, come qualsiasi altra tecnologia, è uno strumento che possiamo decidere come utilizzare. Possiamo utilizzarla per elevare il nostro lavoro, accelerare le scoperte scientifiche, e semplicemente rendere la vita un po’ più facile. È sempre facile identificare quali lavori le nuove tecnologie possono sostituire, ma è molto più difficile immaginare tutte le possibilità che queste potranno creare.
Leggi anche Protezione legale per utenti IA da parte di Google, come funziona
Alla scoperta delle possibilità della IA
Invece di temere l’Intelligenza Artificiale, dobbiamo abbracciarla e scoprire come può essere utilizzata per migliorare il nostro lavoro e aumentare la nostra efficienza. Il futuro è già qui, ed è pieno di opportunità infinite. La vera differenza, in futuro, sarà tra chi ha imparato a sfruttare l’IA e chi, invece, ha provato invano a screditarla o peggio a combatterla. Con IAOL resti aggiornato e impari a orientarti negli strumenti di questo nuovo mondo.