La fiducia nel settore dell’intelligenza artificiale continua a crescere, e molte delle startup AI più promettenti stanno usando questa tecnologia per affrontare problemi complessi in diversi settori. Forbes, in collaborazione con TrueBridge Capital Partners, ha pubblicato la lista delle 25 startup sostenute da venture capital con le maggiori probabilità di raggiungere una valutazione di 1 miliardo di dollari. Qui, esploreremo alcune delle aziende AI più interessanti presenti nella lista, che potrebbero rappresentare il futuro dell’innovazione tecnologica.
1. Clay, gestione dei clienti
Fondi raccolti: 62 milioni di dollari
Ricavi stimati per il 2023: 3 milioni di dollari
Clay automatizza la gestione delle relazioni con i clienti, riducendo il carico di lavoro amministrativo per aziende come Notion e Reddit. Grazie al suo assistente AI avanzato, Clay aiuta le aziende a scrivere e inviare e-mail, tenendo traccia delle interazioni con i clienti in modo efficiente.
2. Coactive AI, gestione contenuti visivi
Fondi raccolti: 44 milioni di dollari
Ricavi stimati per il 2023: 0 dollari
Coactive AI utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare le aziende a gestire grandi quantità di contenuti visivi. La capacità di analizzare, catalogare e organizzare foto e video promozionali rappresenta un vantaggio competitivo per i team di marketing.
3. Codeium, autocompletamento per il codice
Fondi raccolti: 93 milioni di dollari
Ricavi stimati per il 2023: 1 milione di dollari
Codeium offre un’innovativa soluzione AI che funziona come un autocompletamento per il codice, riducendo il tempo necessario per completare i progetti di sviluppo software. Con clienti di alto profilo come Dell e Zillow, questa startup sta rapidamente guadagnando terreno nel settore tech.
4. EvenUp, studi legali
Fondi raccolti: 100 milioni di dollari
Ricavi stimati per il 2023: 12 milioni di dollari
EvenUp automatizza la gestione dei documenti legali, utilizzando l’IA per rendere più efficiente il lavoro degli studi legali specializzati in infortuni personali. Il suo software permette di risparmiare tempo e migliorare l’accuratezza delle richieste di risarcimento.
5. Fireworks AI, potenza di calcolo
Fondi raccolti: 77 milioni di dollari
Ricavi stimati per il 2023: 3 milioni di dollari
Fireworks AI offre soluzioni per ottimizzare l’uso della potenza di calcolo, permettendo alle aziende di scalare le loro applicazioni AI in modo più efficiente e con costi ridotti. Aziende come Uber e DoorDash stanno già beneficiando di questa tecnologia.
6. Pinecone, gestione dati
Fondi raccolti: 138 milioni di dollari
Ricavi stimati per il 2023: 17 milioni di dollari
Pinecone aiuta le aziende a navigare grandi quantità di dati non strutturati, utilizzati per applicazioni AI. Con un portfolio clienti che include Frontier Medicines, Pinecone è un esempio di come l’IA possa trasformare settori complessi come la biotecnologia.
7. Replicate, sviluppo tecnologico
Fondi raccolti: 60 milioni di dollari
Ricavi stimati per il 2023: 15 milioni di dollari
Replicate mette a disposizione una libreria con oltre 25.000 modelli AI open source, permettendo agli sviluppatori di scegliere il modello più adatto alle loro esigenze. Con una comunità di oltre due milioni di utenti, questa piattaforma sta democratizzando l’accesso alle tecnologie AI più avanzate.
Leggi anche I modelli virtuali di Mango creati con l’intelligenza artificiale
Startup AI e unicorni, le altre
Queste sette startup AI sono solo una parte delle promettenti aziende AI che Forbes ha identificato come potenziali unicorni. Con soluzioni che spaziano dalla gestione dei dati alla creazione di software, fino alla trasformazione dei settori legale e finanziario, queste aziende potrebbero rappresentare il futuro dell’innovazione tecnologica. Per scoprire tutte le startup, consulta l’articolo completo su Forbes.