L’intelligenza artificiale generativa sta guadagnando sempre più terreno nell’ambito aziendale, offrendo soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e la produttività. Uno studio condotto da Menlo Ventures, una società di venture capital attiva nel campo dell’innovazione tecnologica, ha analizzato i casi d’uso più diffusi dell’IA generativa all’interno delle aziende.
Generazione di codice
Al primo posto troviamo la generazione di codice, adottata dal 51% delle imprese. Strumenti come GitHub Copilot, Codeium e Cursor offrono assistenza intelligente nella scrittura e revisione del codice. Oltre a questi assistenti generici, emergono anche soluzioni più specializzate, come l’AI DevOps Engineer di Harness per l’automazione dei processi di sviluppo software.

Chatbot di supporto
I chatbot di supporto per dipendenti e clienti rappresentano il secondo caso d’uso più diffuso, con il 31% di adozione. Piattaforme come Aisera, Decagon e Observe AI consentono di offrire un servizio di assistenza affidabile h24, basato su una conoscenza approfondita del business e dei processi aziendali.
Gestione del know-how interno
Un altro ambito chiave è quello della ricerca e del recupero di informazioni aziendali, adottato dal 28% delle organizzazioni. Soluzioni come Glean e Sana permettono di accedere in modo unificato ai dati dispersi in vari sistemi e repository, sfruttando le capacità di elaborazione semantica dell’IA.
Elaborazione dei meeting
Al quinto posto troviamo l’automazione della sintesi di riunioni e incontri, con il 25% di utilizzo. Strumenti come Fireflies.ai, Otter.ai e Fathom consentono di registrare e analizzare i contenuti delle riunioni, generando in modo automatico resoconti e riepiloghi.
Oltre a questi ambiti principali, lo studio di Menlo Ventures evidenzia anche l’impiego dell’IA generativa in attività quali l’estrazione e la trasformazione dei dati (27% al quarto posto), la generazione di testi (21%) e persino l’automazione di workflow e processi Web (rispettivamente 10% e 9%).
Leggi anche Le API Realtime di OpenAI aprono le porte di Advanced Voice Mode
I casi d’uso IA generativa nelle aziende
In conclusione, l’analisi di Menlo Ventures mostra come l’adozione dell’IA generativa stia avvenendo a ritmi sostenuti in diverse aree chiave delle operazioni aziendali, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza, la produttività e la qualità dei servizi offerti.