INTELLIGENZE ARTIFICIALI

>

Fiverr innova nel freelance: addestra l’IA sui tuoi lavori e mantieni il controllo

Fiverr, piattaforma leader per i lavori freelance, ha presentato una serie di innovazioni pensate per rivoluzionare la gig economy. Il nuovo servizio, chiamato Personal AI Creation Model, consente ai freelancer di addestrare un modello di intelligenza artificiale utilizzando i propri lavori pregressi – che si tratti di voci fuori campo, design o programmazione – per automatizzare e migliorare i servizi offerti.

Cosa significa per i freelancer?

  • Automazione dei processi creativi: i professionisti possono “insegnare” al proprio modello di IA a generare contenuti simili a quelli già realizzati. Il modello, infatti, consente di mantenere la proprietà intellettuale e di impostare tariffe per l’accesso ai contenuti generati.
  • Flessibilità per i clienti: gli acquirenti possono scegliere tra lavori realizzati interamente da un freelancer, opere generate dall’IA oppure una combinazione di entrambe, offrendo soluzioni su misura per le loro esigenze.
  • Assistenza personalizzata: attraverso il nuovo servizio “Fiverr Go”, viene lanciato anche un assistente IA in grado di gestire le comunicazioni con i clienti. Questo strumento, disponibile a 29 dollari al mese o incluso nel piano Seller Plus Premium, permette ai freelancer di concentrarsi maggiormente sulle attività creative, lasciando all’automazione la gestione delle operazioni di routine.
Home page italiana di Fiverr
I freelancer se Fiverr coprono un grande spettro di servizi

Un’innovazione in risposta a un mercato in evoluzione

L’introduzione di strumenti di intelligenza artificiale ha intensificato la concorrenza nel settore freelance, mettendo in difficoltà molti professionisti. Per affrontare questo problema, Fiverr ha annunciato questa novità come una risposta strategica:
“Questo significa che i freelancer ricevono il giusto riconoscimento e una compensazione equa, offrendo loro strumenti senza precedenti per espandere il loro lavoro,” ha dichiarato il CEO Micha Kaufman. L’obiettivo, secondo Kaufman, è rendere i creativi “irrinunciabili” anziché obsoleti, garantendo loro il controllo sui contenuti e il mantenimento della proprietà intellettuale.

La presentazione di Fiverr GO è disponibile su YouTube

Il Personal AI Creation Model, disponibile a 25 dollari al mese, è stato inizialmente offerto a migliaia di freelancer selezionati, ma Fiverr ha precisato che il sistema permette di disattivarlo in qualsiasi momento. In questo modo, i professionisti mantengono sempre il controllo sui dati e sui contenuti generati.

Leggi anche Creare app con l’AI, diventerà la norma?

Inoltre, Fiverr ha annunciato un programma dedicato ai migliori freelancer, che vedrà l’assegnazione di azioni della società ai collaboratori di maggior successo, offrendo così ulteriori incentivi economici.