Finalmente possiamo dirlo: ChatGPT avrà una memoria. Questo rappresenta un enorme passo avanti per l’Intelligenza Artificiale più popolare. In questo post, ti spiegheremo quello che c’è da sapere e come sarà possibile disattivare questa funzione, se la riterrai invadente o poco utile.
Memorizzazione di dettagli e preferenze
In base alla conversazione, ChatGPT inizierà a ricordare particolari importanti, come se avete un cane, se vi piace viaggiare, o se avete preferenze particolari. Mentre lo utilizzi, potrai chiedere a ChatGPT di memorizzare qualcosa di specifico, oppure lasciare che capti i dettagli autonomamente. Ad esempio, se vuoi che ricordi il tuo stile di scrittura o il tipo di lavoro che svolgi, queste informazioni verranno conservate nella memoria di ChatGPT e non sarà necessario ripetere sempre le stesse cose.
ChatGPT, gestione della memoria e privacy
Per disattivare questa funzione, sarà sufficiente andare nelle impostazioni, personalizzazione e disattivare la memoria. Ma sarà anche possibile gestire la memoria in modo più dettagliato e cancellare specifici elementi che non volete vengano conservati. Basterà cliccare su ‘gestisci’ per vedere l’intero storico di memoria che ChatGPT ha salvato. Da lì, sarà possibile cancellare specifiche linee che non vuoi siano memorizzate. E, se lo desideri, puoi semplicemente dirgli di dimenticare qualcosa.
La nuova chat temporanea
Fra le nuove caratteristiche spicca anche la chat temporanea, che non memorizza alcuna informazione. La funzione sarà particolarmente utile quando si inseriscono informazioni non si vuole far ricordare al chatbot, ad esempio una cosa di lavoro o personale e viceversa.
Leggi anche Cosa aspettarsi da ChatGPT con GPT-5
Memoria anche per i GPTs
Infine, da menzionare che anche i custom GPT (myGPT) avranno la loro memoria. La mancanza di memoria nei custom GPT era uno dei punti deboli più frustranti, quindi siamo felici che abbiano risolto questo problema.