A settembre 2024, OpenAI ha lanciato ChatGPT Advanced Voice, una funzionalità che ha lasciato il mondo a bocca aperta e che rende naturali le interazioni con l’intelligenza artificiale. Questa funzione permette conversazioni fluide in tempo reale, risposte più naturali e una migliore esperienza d’uso. Lo strumento non è ufficialmente disponibile in Italia e Europa, ma c’è un modo per ovviare.
Come funziona?
ChatGPT Advanced Voice è una versione migliorata della modalità vocale già esistente. Ecco le sue principali caratteristiche:
- Conversazioni in tempo reale: Parla direttamente con ChatGPT e ricevi risposte istantanee.
- Voce personalizzabile: Scegli tra diverse voci professionali per rendere l’interazione più coinvolgente.
- Riconoscimento emotivo: ChatGPT è in grado di riconoscere le emozioni nella tua voce e adattare le risposte di conseguenza.
Questa funzionalità è perfetta per chi desidera migliorare la propria fluidità in lingue straniere, esercitarsi su lezioni, simulare colloqui di lavoro o prepararsi per presentazioni importanti, offrendo un ambiente sicuro e senza pressione per migliorare le proprie abilità comunicative. Inoltre, è ideale per attività di apprendimento, per fare brainstorming o per intrattenimento con giochi interattivi, raccontare storie o avere una conversazione casuale per rilassarsi.
Accesso e limiti di utilizzo
Se sei in Europa, puoi comunque accedere a ChatGPT Advanced Voice utilizzando una VPN collegata a un server negli Stati Uniti. Questo metodo ti consente di bypassare le restrizioni e utilizzare la funzione come se fossi negli USA e parlando l’italiano. Potrebbe inoltre essere necessario reinstallare l’app ChatGPT per vedere il nuovo tasto di chat vocale avanzata.
Al momento, lo strumento è disponibile solo per gli utenti con abbonamento Plus e Team.
Limiti di Utilizzo: Attualmente, è possibile utilizzare ChatGPT Advanced Voice per un massimo di 60 minuti al giorno. Questo limite verrà progressivamente incrementato in futuro, garantendo maggiore accesso a tutti gli utenti.
Leggi anche OpenAI-o1, il modello IA per i ragionamenti complessi
Domande Frequenti (FAQ)
1. ChatGPT Advanced Voice è disponibile in Italia?
No, attualmente non è ufficialmente disponibile in Europa. Tuttavia, puoi accedere utilizzando una VPN collegata a un server negli Stati Uniti e potrebbe essere necessario reinstallare l’app per vedere il nuovo tasto di chat vocale avanzata.
2. Quali sono i requisiti per accedere ad Advanced Voice?
È necessario avere un abbonamento Plus o Team per utilizzare questa funzionalità.
3. Quanto tempo posso utilizzare ChatGPT Advanced Voice ogni giorno?
Attualmente, il limite di utilizzo è di 60 minuti al giorno, ma è previsto un incremento dei limiti in futuro.
4. Quali dispositivi sono supportati?
ChatGPT Advanced Voice è disponibile su dispositivi mobili e desktop tramite l’app ChatGPT o il browser.
Se sei un abbonato Plus o Team, aggiornati e scopri questo nuovo modo di interagire con ChatGPT!