INTELLIGENZE ARTIFICIALI

>

Gli LLM stanno diventando delle semplici commodity?

I modelli linguistici di grandi dimensioni, noti come LLM, stanno attraversando una fase di trasformazione che potrebbe relegarli al ruolo di semplici commodity. Questo articolo esplora come questi strumenti avanzati di intelligenza artificiale stiano cambiando e quali potrebbero essere le implicazioni per il mercato e i grandi player del settore.

Cosa sono gli LLM?

LLM sta per “Large Language Models” (modelli linguistici di grandi dimensioni). Questi sono sistemi di intelligenza artificiale progettati per comprendere e generare testo umano con un alto grado di complessità. Utilizzando vasti dataset di esempi di linguaggio umano, gli LLM apprendono le strutture e i modelli del linguaggio, permettendo loro di rispondere a domande, scrivere testi e persino partecipare a conversazioni in modo sorprendentemente naturale. Tra i più famosi troviamo GPT, Claude e Gemini.

Il concetto di commodity

Una commodity è un bene di base intercambiabile con altri beni dello stesso tipo, il cui valore deriva dalla sua utilità piuttosto che da caratteristiche uniche. Nel contesto tecnologico, trasformare un prodotto in commodity significa che diventa così diffuso e standardizzato che le sue specifiche tecniche e le differenze di marca diventano irrilevanti ai fini del consumo generale (immaginiamo la corrente elettrica).

Pinokio GUI - LLM commodity
Pinokio conesente di eseguire LLM e altre IA sul proprio PC

L’ascesa degli LLM open source

Oltre ai modelli sviluppati da giganti dell’IA come OpenAI e Anthropic, esistono versioni open source degli LLM come Llama e Mistral. Questi modelli più piccoli e localmente eseguibili offrono prestazioni adeguate per applicazioni meno esigenti come ad esempio il customer support. La loro esistenza e utilizzo contribuiscono alla democratizzazione degli strumenti di intelligenza artificiale e segnalano una tendenza verso la standardizzazione degli LLM per alcune applicazioni.

Possibili impatti sui big del settore

Se gli LLM diventeranno commodity, i leader del settore potrebbero trovarsi a competere su aspetti come costo ed efficienza piuttosto che su innovazione e potenza. Ciò potrebbe spingere aziende come OpenAI e Anthropic a diversificare i loro servizi, offrendo soluzioni personalizzate o integrazioni specializzate per mantenere un vantaggio competitivo.

Leggi anche I browser con intelligenza artificiale

Conclusioni

Mentre gli LLM potrebbero essere in procinto di diventare commodity, ciò non declassa il settore dell’intelligenza artificiale nel suo complesso, che continua a espandersi in molteplici e sorprendenti direzioni. Questo processo di standardizzazione degli LLM non riduce le potenzialità dell’IA, ma segnala piuttosto una fase di maturazione in un aspetto specifico della tecnologia. Man mano che l’IA si sviluppa, continueremo a vedere innovazioni incredibili in diversi ambiti, dall’automazione avanzata all’elaborazione del linguaggio naturale e oltre.