INTELLIGENZE ARTIFICIALI

>

I browser con intelligenza artificiale

L’evoluzione dei browser web è intrinsecamente legata ai progressi dell’intelligenza artificiale (AI). Sempre più spesso, funzionalità AI vengono integrate nei browser per migliorare l’esperienza degli utenti, dalla navigazione alla ricerca di informazioni. In questo articolo, esploreremo come Opera One, Brave, Arc Max e Microsoft Edge stanno incorporando l’AI per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il web.

Opera e il chatbot Aria

Opera ha introdotto un potente chatbot AI chiamato Aria, integrato direttamente nella barra laterale del browser. Aria è alimentato dal motore Composer AI di Opera e si collega al modello GPT di OpenAI, permettendo agli utenti di ottenere informazioni in tempo reale dalle pagine web aperte, generare testi, codici e molto altro. Per utilizzarlo, è necessario un account Opera e basta cliccare sull’icona di Aria per iniziare la chat.

Opera con Aria è disponibile anche per i dispositivi mobili – opera.com

Brave e Leo

Brave ha integrato l’AI nel browser con Leo, un’intelligenza artificiale incorporata direttamente nella barra degli indirizzi. Quando un utente avvia una ricerca, Leo appare per offrire riassunti concisi dei risultati di ricerca. Questa funzionalità AI consente agli utenti di navigare tra le informazioni in modo più efficiente e accurato, semplificando il processo di ricerca e permettendo di trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno.

Brave è uno dei migliori browser anche per la privacy. E’ disponibile per smartphone e pc

Arc Max, GPT-3.5 e Anthropic

Arc Max si distingue per l’integrazione dei modelli di OpenAI GPT-3.5 e di Anthropic, offrendo caratteristiche innovative come la rinominazione intelligente di tab file scaricati, oltre a anteprime riassuntive dei link. Gli utenti possono anche interagire con ChatGPT per porre domande relative alla pagina web che si visita, migliorando la gestione e l’organizzazione della loro esperienza di navigazione.

Al momento, Arc è disponibile su Apple Store ma dal sito si può richiedere l’accesso per app PC

Microsoft Edge e AI

Microsoft Edge ha implementato funzioni AI che permettono di ottenere risultati di ricerca approfonditi, utilizzare Bing Chat e comporre testi e immagini. Bing Chat, disponibile sia in forma scritta che vocale, analizza gli input degli utenti e genera risposte a domande complesse, personalizzando l’esperienza di navigazione e offrendo suggerimenti per nuovi contenuti, traduzioni istantanee e molto altro.

Edge, tra le altre cose, permette di creare anche immagini – da microsoft.com

Leggi anche LinkedIn con intelligenza artificiale, boom di incassi

Browser con Intelligenza Artificiale

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei browser moderni sta trasformando radicalmente la nostra interazione con il web. Questi strumenti facilitano la ricerca di informazioni e arricchiscono l’intera esperienza online, rendendo la navigazione più intuitiva, personale e efficiente